BEFED e Vallespluga, una partnership tutta italiana

Ad accomunare BEFED e Valle Spluga sono i valori fondanti quali l’attenzione alla qualità, la scelta di prodotti sani e genuini e l’orgoglio di essere un’azienda italiana, non stupisce quindi che la partnership tra le due aziende prosegua fruttuosamente da tanti anni.

Valle Spluga inizia il suo percorso a fine anni ’60 a Gordona, nel nord Italia, in Valchiavenna, nelle Alpi lombarde, dove i Galletti sono allevati a terra, in grandi spazi e in condizioni ambientali ottimali, nutriti con mangimi naturali, aria ed acqua di montagna. Negli ultimi anni, grazie anche a una ristrutturazione e ampliamento dello storico stabilimento di Gordona, ha ottenuto la prestigiosa certificazione di qualità internazionale BRC-IFS.

Ed è a Valle Spluga che BEFED si affida per la materia prima del suo prodotto di punta, il Galletto cotto alla brace. Nata nel 1996 ad Aviano, BEFED ha da sempre ricercato la massima qualità nelle materie prime e nella loro preparazione, dando vita così a un menù originale. Da singolo locale, nuova apertura dopo nuova apertura, l’azienda è cresciuta diventando un franchising con 40 punti vendita tra Italia e Francia. Lo stile, quello di un pub accogliente e informale, non si è snaturato con il crescere della catena ma si è riusciti a mantenere quello spirito familiare e genuino che contraddistingue BEFED dal 1996.

Entrambe le aziende poi sono state capaci nel corso degli anni di rinnovarsi e innovare, apportando quei cambiamenti necessari a renderle leader nei rispettivi settori.

A livello di immagine, Valle Spluga ha effettuato un importante processo di restyling del brand, enfatizzando il suo legame con il territorio, le Alpi italiane, e con il buon cibo. L’azienda è inoltre tornata in comunicazione con grandi campagne TV e digital sulle principali piattaforme nazionali.

BEFED ha modernizzato la propria immagine, a partire dal restyling del logo avvenuto nel 2018, fino al recente lancio del nuovo sito, più interattivo e user friendly, e alla proposta di un nuovo menù, più inclusivo e fresco.

La partnership tra le due aziende ha tutte le carte in regola per proseguire proficuamente e per portare avanti in sinergia un modello d’impresa basato sull’attenzione alla qualità e sul made in Italy.

Archivio News